


STORIA DI UNA DELLE PRIME EMITTENTI RADIO FIORENTINE
LE TRASMISSIONI IN ONDE CORTE
TRASMISSIONI DI RADIO TIME IN ONDE CORTE (S.W.)
Inizio trasmissioni 1981-82 Cessazione 1986 Frequenza di trasmissione 7105 Khz Ubicazione emissione segnale S.AGATA (Mugello) Potenza di trasmissione 300 Watt Genere trasmissioni: riproduzione trasmissioni di
Radio Time Orari 24 ore no stop in lingua italiana con 3 ore giornaliere di trasmissioni in lingua inglese Segnale identificativo stazione ogni ora Copertura a livello mondiale con rapporti di ricezione nel numero di circa 300 al mese (ad es. da EUROPA, USA a NUOVA ZELANDA ecc.) Responsabile tecnico e addetto alle relazioni internazionali Stefano Mannelli Direttore artistico Luciano Edili

STEFANO MANNELLI
Responsabile Trasmissioni
in onde Corte




Trasmettitore BC610 per le trasmissioni
in onde corte operante su 7105 Khz
La tuning chart del trasmettitore
surplus
ad onde corte BC-610
Una suggestiva immagine dell'antenna
per le trasmissioni in onde corte


Un articolo tratto da TASCABILE TV
del 4 novembre 1982
Comunicato dell'accordo Radio Time - IBC per le trasmissioni in onde corte


1982 Adesivo per le trasmissioni in onde corte


QSL, prodotta da Roger Kirk per Radio Time

Articolo tratto dalla rivista MONDO CIAK del 21 novembre 1982.Nella pagina si può vedere il traliccio del ripetitore postazione di S.Lucia a Massa Carrara
Cartolina Qsl per conferma rapporti d'ascolto in onde corte




L'epilogo della chiusura forzata delle trasmissioni in onde corte in un articolo de LA NAZIONE del 23 Novembre 1984